La girella di Rudy la Renna
Facile da preparare, divertente da decorare, buonissima da mangiare: la girella di Rudolph (o Rudy) la Renna è perfetta per le feste natalizie.
La ricetta giusta per un pomeriggio dicembrino da passare insieme, piccoli e grandi chef all’opera, per un dolce che darà grandi soddisfazioni e che può diventare una nuova tradizione di famiglia, da ripetere ogni anno con sempre nuove variazioni. La fase di preparazione è infatti semplice e non richiede particolari abilità, mentre realizzare il musetto della renna amica di Babbo Natale è davvero entusiasmante: come possiamo fare degli occhietti dolci e un gran sorriso?
Ingredienti:
Per la base:
- 5 uova, bianchi e tuorli separati
- 150 gr di zucchero di canna chiaro (o zucchero bianco)
- 40 gr di cacao in polvere
- zucchero semolato, per spolverare
Per la crema:
- 200gr di burro a temperatura ambiente
- 400 gr di zucchero a velo
- 25 gr di cacao in polvere
- 2/3 cucchiai di acqua bollente 
Per decorazione di Rudy:
- 100gr di cioccolato fuso (va bene sia al latte che fondente)
- mini Pretzel per le orecchie egli zoccoli
- 1 confetto rosso per il naso (o una ciliegia candita)
- pasta di zucchero nera per gli occhi 
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia da 35 x 25 cm con carta da forno antiaderente.
- Montare gli albumi in una ciotola grande usando una frusta elettrica (o una planetaria) fino a quando diventano schiumosi e mantengono la forma.
- Aggiungere metà dello zucchero (75 gr), un cucchiaio alla volta, finché il composto non risulta liscio e spumoso.
- Mettere da parte.
 
															- In un’altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero rimanente (75 gr) con una frusta elettrica o in una planetaria per 3 minuti fino a quando diventano chiari e soffici.
- Aggiungere il cacao e un pizzico di sale e mescolare fino a quando sono ben incorporati.
- Aggiungere circa un terzo degli albumi montati e mescolare con cura usando una spatola di silicone e procedendo delicatamente con movimenti dall’esterno verso l’interno.
- Aggiungere poi il resto della miscela di albumi fino a ottenere un impasto leggero.
- Versare l’impasto nella teglia e stendere fino ai bordi con una spatola. 
 
															- Cuocere in forno per circa 12-15 minuti, fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Nel frattempo spolverare un po’ di zucchero semolato su un foglio di carta da forno.
- Una volta che la base è cotta, invertirla sul foglio di carta da forno con lo zucchero e quindi delicatamente staccare il foglio che rivestiva la teglia. Coprire con un canovaccio pulito e lasciar raffreddare.
 
															Mentre la base si raffredda, preparare la decorazione.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, spalmarlo con un cucchiaio su un foglio di carta da forno formando un cerchio di circa 10 cm di diametro e lasciar raffreddare.
Questo sarà il viso della renna.
Utilizzare due pretzel nella parte superiore del volto per formare le corna, inserire un confettino rosso per il naso e con la pasta di zucchero nero creare i due occhietti.
- Per preparare la crema, versare il burro, lo zucchero a velo e il cacao in una ciotola grande e mescolare con una frusta elettrica (o in una planetaria) per 4-5 minuti fino a che diventa liscia e cremosa. Aggiungere 2/3 cucchiai di acqua bollente e mescolare fino a quando la miscela è morbida. 
 
															- Una volta che la base è raffreddata, tagliare i bordi, spalmare uno strato sottile e uniforme di crema sulla base, quindi arrotolarla su se stessa dal lato più corto. 
- Posizionare la girella su un piatto da portata. Spalmare delicatamente la crema restante su tutto il rotolo. 
- Disporre 4 pretzel (2 per lato) su entrambi i lati per realizzare gli zoccoli e attaccare infine il muso di Rudy sulla parte anteriore della girella. 
 
															Il dolce si conserva in frigo per almeno 3/4 giorni, ma di certo lo terminerete prima!
Alla ricerca di Rudy
La soddisfazione unica di abbinare il look dei bambini e delle bambine con il dolce delle feste: cercate sullo shop di Primigi Rudolph la Renna!
La troverete spuntare simpatica tra i caldi maglioncini e i morbidi pigiami proposti per Natale, in versione bambino e bambina. Adorabili!
**Articolo redatto in collaborazione con Giovani Genitori



 
															 
								