Il viaggio invernale più sognato da bambine e bambini è quello che li porta a Rovaniemi, dove c’è il vero Babbo Natale. Ma se la Lapponia è troppo lontana, ci sono altre possibilità per un incontro davvero emozionante.
L’inverno della Lapponia riempie lo sguardo e l’anima con i suoi paesaggi che sembrano uscire da una stampa vintage di auguri natalizi. Magici paesaggi immersi nella neve, tra foreste di abeti e laghi ghiacciati, in cui ogni tanto si avvistano le suggestive slitte trainate da renne allevate dal popolo nativo dei Sámi.
La notte polare poi offre, nel suo crepuscolo azzurrino, la possibilità di ammirare lo spettacolo unico dell’aurora boreale. E questo magari come gran finale di una giornata trascorsa tra escursioni su racchette da neve o in motoslitta, soggiornando in un piccolo bungalow realizzato con i tronchi.
La porta d’accesso alla regione è Rovaniemi, la capitale situata sul Circolo polare artico, dove si trova l’aeroporto.
Rovaniemi per le famiglie è, soprattutto, il paese ufficiale di Babbo Natale e sede del suo Villaggio che propone ogni sorta di attività invernale desiderabile.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/babbo-natale-lapponia-1024x614.jpg)
A Rovaniemi è Natale tutto l’anno!
Aperto tutto l’anno, il Santa Claus Village a Rovaniemi (santaclausvillage.info) è una destinazione must-see che propone in ogni stagione tante attività divertenti, eventi e spettacoli per una visita unica e indimenticabile.
L’incontro più magico di tutto è quello con Babbo Natale in persona, che può avvenire nel suo Santa Claus Office o nella sua casetta rossa. Nel Villaggio c’è anche l’Ufficio Postale da dove si possono mandare cartoline dal Circolo Artico grazie al lavoro dei simpatici e instancabili Elfi.
Tra le proposte da non perdere d’inverno il safari in motoslitta, lo sleddog con gli husky e le passeggiate con i Santa’s Pets per ammirare renne, alpaca, pony, capre, pecore, conigli, asini e tante varietà di uccelli.
Molti sono anche i ristoranti e caffè caratteristici a disposizione per assaporare le delizie culinarie dei sapori del Nord. Da provare l’accogliente Christmas House Restaurant, la Caffetteria di Mamma Natale, il Bar di ghiaccio e ristorante sulla neve dello Snowman World, e il Santa’s Pizza & Burger, un fast food al Circolo Polare Artico.
E, a proposito di Circolo Polare Artico, al Villaggio di Babbo Natale lo si può attraversare varcando la linea a terra che lo rappresenta, e ottenendo anche un certificato a conferma dell’impresa.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/sleddog.jpg)
Chi è Babbo Natale?
Per i finlandesi, Babbo Natale è un tipo buffo e allegro che porta il buonumore in Lapponia, dando origine a una tradizione così incantevole da essersi diffusa in ogni angolo del mondo.
Babbo Natale, a essere precisi, è originario della misteriosa Korvatunturi (“montagna-orecchio”) vicino al confine russo-finlandese, ma lo si può incontrare durante tutto l’anno a Rovaniemi, appunto, dove da secoli ha messo le sue radici e ha deciso di stabilire il suo villaggio ufficiale.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/lapponia1.jpg)
Babbi Natali e… dove trovarli!
Dicembre è il periodo in cui l’attività “babbesca” si fa più frenetica per via della preparazione della miriade di regali, così è tutto un moltiplicarsi di impegni…
Per questa ragione, se proprio non si riesce a fare un salto nella sua residenza lappone, per incontrare Joulupukki (è il nome finlandese di Babbo) gli elfi suggeriscono tante sedi alternative in giro per l’Italia dove poter fare la sua conoscenza… per fortuna più vicine a casa!
Babbo Natale è una persona molto gentile e sarà sempre felice di incontrare tutti i bimbi, grandi e piccini.
In Piemonte, il Magico Paese di Natale
Il centro storico di Govone (CN) si riveste per le feste grazie a uno scintillante allestimento ad hoc che propone iniziative pensate per grandi e piccini.
C’è il musical-spettacolo nella nuova ambientazione della Casa di Babbo Natale, che permette ai bimbi di ammirarne la magica dimora e di consegnare le letterine agli elfi-posta.
Da non mancare poi la visita esclusiva al Castello Reale di Govone addobbato a tema “spirito del Natale”; e ancora il mercatino natalizio che espone artigianato, oggettistica e leccornie da ogni regione.
L’evento non si limita però a svolgersi solamente nel paese del Roero, ma è diffuso ad Asti con il suo Mercatino di Natale (unico in Italia a entrare nella Top Ten dell’European Best Destinations) e alla cittadina di San Damiano d’Asti dove si rievoca la natività con il Presepe Vivente (1, 8 e 15 dicembre).
Fino al 22 dicembre.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/asti.jpg)
In Lombardia, il Milano Christmas Village
“Nel cuore di Milano, nel cuore delle persone” così recita lo slogan di questo festoso villaggio cittadino, che è la casa di Babbo Natale a Milano (e ha anche una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio).
Si accede grazie a un francobollo magico e, al suo interno, i bambini trovano il caminetto, la poltrona e la slitta già carica di doni per i destinatari di tutto il mondo.
E dopo che Babbo Natale è ripartito per il Polo Nord, la protagonista dal 26 dicembre diventa Mamma Natale, mentre il 6 gennaio arriva la Befana.
Fino al 6 gennaio 2025.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/milano.jpg)
In Trentino-Alto Adige, il Villaggio Incantato di Babbo Natale… e non solo
Qui quello di Babbo Natale è un vero e proprio tour con un calendario ricco di appuntamenti.
A Trento c’è il Villaggio Incantato di Babbo Natale con tanti giochi, lab e fantasiosi eventi in programma, come “Elf Camp Gift: Missione regali”, “Elf Camp Cuddle: Missione Coccole” e il capodanno dei bambini (1° gennaio dalle 16 alle 18).
In provincia, Levico Terme ospita nel Parco Secolare il tradizionale Mercatino di Natale Asburgico, dove per la gioia dei visitatori più piccoli si trova il trono di Babbo Natale cui poter consegnare la letterina con i propri desideri.
Non mancheranno poi musica dal vivo, spettacoli, laboratori e la fattoria didattica.
Entrambi fino al 6 gennaio 2025.
Attorniata dalla splendida cornice del Lago, nella Rocca di Riva del Garda si trova invece la Casa di Babbo Natale. Qui, oltre a poter incontrare il Babbo nel suo studio, vengono proposti giochi, letture e lavoretti fatti a mano nell’officina dai tanti operosi elfi (il Falegname, il Meccanico, il Pasticciere con i suoi biscottini).
Fino al 31 dicembre.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/trento.jpg)
In Toscana, il Natale a Montepulciano (SI)
Con la sua settima edizione torna a Montepulciano una kermesse unica dedicata a tutta la famiglia, per trascorrere in tranquillità e divertimento i giorni dell’Avvento e delle Festività.
Qui, nella favolosa ambientazione storica di uno dei borghi più belli del mondo, viene allestito un caratteristico mercatino con casette in legno (il più grande del Centro Italia) dove trovare tantissime idee regalo.
Per i più piccoli, e non solo, c’è poi l’emozionante visita al Castello di Babbo Natale (nella Fortezza medievale) che, in compagnia dei suoi elfi, attende tutti con sorprese e attrazioni.
Fino al 6 gennaio 2025
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/montepulciano.jpg)
In Lazio, il Regno di Babbo Natale
A Vetralla (VT) questo spazio gigante (8.000 metri quadri) dedicato alla magia del Natale offre un ricchissimo programma che, sia durante la settimana che ancor di più nel weekend, propone attrazioni, eventi, spettacoli e animazione a tema: il Villaggio degli Elfi, la Casa di Babbo Natale, il Tunnel dei Desideri, il Bosco Ghiacciato, la miniera di carbone del Dr. Krampy, la pista di pattinaggio, il Victorian Village con area food.
Fino al 7 gennaio 2025.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/Vetralla.jpg)
In Sicilia, la Christmas Town a Catania
La sede siciliana di Babbo Natale è a Catania dove il centro fieristico Le Ciminiere si trasforma in una magica città allestita per le Feste, con tante attrazioni.
Ci sarà di che divertirsi con la pista di pattinaggio su ghiaccio e poi tre grandi teatri in contemporanea con Magic Show, Musical e il Christmas Circus, senza dimenticare la grande Casa di Babbo Natale e l’imperdibile occasione di cenare in sua compagnia e degli elfi.
Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025.
![](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/catania-natale-via-etnea-2-copia.jpg)
Vestiti da festa
Rosso bon-ton, un tocco di glam, scintillante e festoso: il look giusto per le bambine e i bambini nel periodo natalizio mette insieme stile, qualità e comfort.
Nelle settimane piene di impegni che precedono il Natale, che grandissima comodità il one-stop-shop in cui troviamo tutto quello che serve, dai vestitini eleganti, ai caldi maglioni alle scarpe comodissime per il giorno ai soffici pigiami con renne e pinguini per la notte.
*Articolo redatto in collaborazione con Giovani Genitori
C’è posta per Babbo
Per spedire una letterina fatta di carta e penna a Babbo Natale si può utilizzare questo indirizzo: Santa Claus, Santa Claus’s Main Post Office, 96930 Napapiiri, Finlandia. Lui riceve centinaia di migliaia di lettere da bambini di 199 Paesi del mondo ma, grazie ai suoi poteri, l’allenamento e il prezioso aiuto degli elfi, riesce sempre a leggerle tutte!
Un libro per conoscerlo meglio
Scopriamo chi è Babbo Natale grazie al divertentissimo “Dizionario di Babbo Natale”. Dalla A di acrobata “quando era piccolo, Babbo Natale faceva l’acrobata. È per questo motivo che cammina con tanta facilità sui tetti”. Alla Z di zebra “la zebra di Natale è una zebra comune, ma al posto delle strisce nere ha delle strisce rosse e non esiste”. Un originale albo illustrato che racconta Babbo Natale attraverso voci e notizie insolite, spassose, a volte strampalate!
Di Grégoire Solotareff, (Babalibri)
![babbo-natale-lapponia](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/babbo-natale-lapponia-300x180.jpg)
![lapponia](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/lapponia-300x180.jpg)
![rovaniemi](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/rovaniemi-300x180.jpg)
![lapponia1](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/lapponia1-300x180.jpg)
![sleddog](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/sleddog-300x180.jpg)
![milano](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/milano-300x180.jpg)
![montepulciano](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/montepulciano-300x180.jpg)
![trento](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/trento-300x180.jpg)
![asti](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/asti-300x180.jpg)
![Vetralla](https://www.primigi.it/wp-content/uploads/2024/12/Vetralla-300x180.jpg)